top of page

UN MESE AL VIA

PROSSIMA AL RECORD DI PARTECIPANTI LA GF AVESANI LUCA SI STA PREPARANDO AL MEGLIO PER UNA GIORNATA DI SPORT E BICI FRA LA CITTA' DI VERONA E LE VALLATE DELLA VICINA LESSINIA.

Sarà sempre il "salotto di Verona", al cospetto della bellissima ARENA DI VERONA, ad ospitare la partenza di Gf Avesani Luca. Una location del tutto invidiabile che da sempre, la decana Granfondo Veronese, mette a disposizione dei molti partecipanti presenti all'evento. Ottima come sempre la collaborazione del Comune di Verona e del nuovo Sindaco Damiano Tommasi che, percepito il taglio dell'evento, non ha esitato a concedere gli spazi cittadini che da sempre l'Amministrazione Comunale concede alla nostra Granfondo.

Sempre in Piazza Brà, la piazza dell'Arena, saranno previste le operazioni di logistica pre e post gara grazie agli ampi spazi messi a disposizione presso il maestoso Palazzo Gran Guardia che, assieme al palazzo del Comune e all'Arena, dominano la piazza principale di Verona.

I PERCORSI

CLASSICO 85KM D+1350

SUPERIORE KM115 D+ 1950

Magica sarà la partenza da Piazza Brà al cospetto dell'Arena e subito dopo il via, attraverso il centro storico cittadino, si percorreranno i primi chilometri di gara puntando verso la senza però mai allontanarsi tanto dall'abitato di Verona. In questa prima parte semi pianeggiante la faranno da padrone le forti velocità fino a raggiungere l'ottava Circoscrizione di Verona dove iniziano le colline. La prima dolce e bellissima ascesa porta da Montorio a Pian di Castagné e poi su ancora lungo Via Cajò tra i continui saliscendi della Lessinia. Dopo il Gpm di Cajò picchiata su Moruri e poi ancora su Postuman e Mezzane di Sotto. Dal Gpm a al fondo valle sono 11 lunghi chilometri di discesa, con qualche ripresa a salire qua e la, al termine dei quali il tratto di pianura fra i Comuni di Lavagno e Mezzane vi riporterà ai piedi delle colline. Prima la breve erta per San Briccio, seguita da altrettanta discesa, e poi subito dopo la salita da Marcellise al Pian di Castagnè vi riporteranno in vista Verona . Una volta scesia a Montorio al km 75 per chi farà il corto ci sarà solo ancora l'arrivo sulle Torricelle mentre per chi sceglierà il lungo a Montorio ci sarà la deviazione verso la Pisarota e poi verso San Rocco. Una lunga salita che parte dolce ma che nel finale si fa più aspra nelle pendenze. Una volta scollinato anche chi sceglierà il lungo avrà tutta discesa fino a Verona tranne l'erta finale delle Torricelle che porta all'arrivo..

bottom of page