top of page

ed. 2022 - MENO DI UN MESE AL VIA A VERONA IL 1° MAGGIO

PARTENZA SEMPRE DAVANTI ALL'ARENA DI VERONA, PERCORSO RINNOVATO E LISTA ISCRITTI CHE SI AVVICINA ALLE MILLE UNITA'.

E innegabile che l'esserci stata sia nel 2020 che nel 2021 per Granfondo Avesani Luca, Verona Cycling Marathon ora è appagante. Il 2022 sarà l'edizione che conferma che gli impegni profusi nei due anni passati fra mille regole e protocolli che si andavano ad aggiungere alldifficoltà odella conferma dopo aver "aperto le danze" nel 2021 al ritorno delle Granfondo ed esserci stata pure nel martoriato 2020 veleggia per questo 2022 verso l'edizione del rilancio sia grazie ai numeri di iscritti che grazie ai servizi

alla arà una Festa del Lavoro davvero particolare, per Verona e per tantissimi appassionati di ciclismo, perché nella festività del 1° Maggio la città scaligera sarà invasa dalle bici, in occasione della 22esima edizione della Granfondo Luca Avesani. Una storia, quella della prova veneta, che non si è mai interrotta, neanche nella “maledetta” stagione 2020 nella quale solamente una quindicina di gare riuscirono ad andare in porto nel periodo più nero della pandemia.

Il centro nevralgico della corsa è fissato in Piazza Brà, in un palcoscenico (è davvero il caso di dirlo) tra i più belli che ogni Granfondo vorrebbe avere per sé. Il via verrà dato alle ore 8:00, con traguardo in Via Caroto, sulla salita delle Torricelle che risultò decisiva anche in un campionato del mondo per professionisti. La quota di partecipazione varia in base al numero di iscritti: 35 euro per i primi 100 (quota già raggiunta), 40 euro fino al 300°, 45 fino all’800° e 50 euro a seguire. Lo scorso anno i partecipanti furono oltre 600, ma quel che è rimasto impresso in tanti appassionati fu lo straordinario impiego di volontari, oltre 200 a rendere la GF Luca Avesani qualcosa di realmente unico.

bottom of page